Medinilla Myriantha Semi malese Orchid 30 pc rosa Blooms Bonsai Fioritura Arbusto giardino Pianta da semi Indoor Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,98€ |
L'ananas ha una composizione che comprende il 90% di acqua, mentre il restante 10% comprende zuccheri, olio essenziale, bromelina, acido ossalico, acido citrico e acido malico, vitamine A, B e C, aminoacidi, proteine, e svariati minerali fra i quali: iodio, manganese, calcio, potassio e fosforo. La bromelina è un enzima molto particolare, presente in quantità elevata soprattutto nel gambo, che ha la caratteristica di rendere facilmente digeribili anche le proteine più complesse. Gli acidi organici presenti nel frutto invece hanno una funzione diuretica. La bromelina può essere impiegata anche con funzione antinfiammatoria, antitrombotica e per riuscire a rendere solubili le placche dell'arteriosclerosi. La bromelina teme la cottura, quindi l'ananas deve essere consumato assolutamente fresco.
Semi variopinti garofano Dianthus caryophyllus Indoor Semi Balcone cortile con giardino ad alta Germinazione 50Pcs: 16 Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€ |
Vivendo in una zona con clima mite o avendo a disposizione un punto riparato in giardino, in un orto o su un terrazzo è possibile coltivare una pianta di ananas in modo abbastanza semplice e veloce. Per prima cosa ci si deve procurare un ananas che presenti foglie verdi e dure, non gialle o marroni che risultano ormai inservibili. La buccia dell'ananas deve essere di un colore dorato-marrone, colore che indica la maturità del frutto. Per riuscire a far nascere una nuova pianta, il frutto deve essere maturo, ma non troppo, infatti è opportuno controllare che le foglie non si stacchino. Un'altra cosa da controllare è che sia privo di parassiti, come la cocciniglia, quindi osservare attentamente che non vi siano piccole macchie grigie sulle foglie.
Le metodologie per preparare la pianta sono due, si possono staccare le foglie torcendole delicatamente senza staccarle dalla parte dove si congiungono, dalla quale nasceranno le nuove radici, o si può tagliare quella superiore prendendo anche una porzione di polpa che comunque non servirà successivamente. Il gambo dovrà essere lasciato ad asciugare per una settimana circa. Successivamente lo stelo dovrà essere adagiato in acqua, ma solamente la parte dove sono attaccate le foglie, non quella superiore. Mettere il contenitore alla luce e attendere qualche settimana che spuntino le radici. L'acqua va cambiata ogni due o tre giorni per evitare la muffa. Quando spunteranno le radici si dovrà procedere ad invasare e a fertilizzare il terreno di coltura. Bagnare la pianta una volta a settimana.
COMMENTI SULL' ARTICOLO