3 Bulbi rizoma di Agapanthus africanus 'Albus' AGAPANTO BIANCO Radice rizomatosa Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,9€ |
La talea di lavanda si prepara all' inizio dell' autunno, quando la pianta madre ha terminato il periodo della fioritura. Con un coltello affilato o delle forbici disinfettate si tagliano in obliquo alcuni tra i più sani e vigorosi rametti arbustivi della pianta che saranno ripuliti delicatamente dalle foglie. Dopo aver preparato i singoli contenitori con torba mista a sabbia in egual misura, si inseriscono le talee. Segue un' annaffiatura leggera e una protezione di plastica trasparente tutta intorno al colmo del vaso. Posizionata in un luogo caldo/umido, inizierà a radicare in pochi mesi e sarà pronta per essere messa a dimora già dalla primavera successiva. In questa fase vegetativa fare particolare attenzione ad evitare i ristagni di acqua che causerebbero un immediato marciume radicale, e non esporre mai alla luce diretta del sole.
100 Pz giganti Delphinium Fiori Colorati Rocket Larkspur Piante per la casa della Decorazione del Giardino Bonsai Piantare Splendido Fiore da Taglio: 5 Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,5€ |
La pianta della lavanda resiste ottimamente alla siccità, ama l' esposizione continuata alla luce del sole, non teme il freddo ma nei periodi di intense gelate è opportuno tenerla in luoghi riparati, o coprirla con teli di tessuto non tessuto. E' una pianta perenne sempreverde, in autunno inizia il periodo vegetativo e bisogna intervenire per ripulirla dal seccume, estirpando i fiori e i rami secchi. Vivrà il suo periodo vegetativo invernale assorbendo i nutrimenti delle acque piovane che gli consentiranno di sviluppare e infoltire la chioma verde. Se le dimensioni richiedono un travaso bisognerà effettuarlo in un contenitore più capiente facendo attenzione a lasciare attaccata alle radici la " terra-pane". In primavera, dalle sommità dei rami cresceranno dei lunghi steli che termineranno con delle infiorescenze a spighe. Dopo qualche settimana i boccioli si apriranno in bellissimi e profumatissimi fiori viola. Non ci sono particolari parassiti che attaccano la lavanda se non quelli derivanti dal marciume delle radici.
Nelle foglie, nel gambo, e in particolare concentrazione nei fiori, sono contenuti gli oli essenziali, che danno il caratteristico profumo alla pianta e possiedono le proprietà benefiche. In erboristeria i fiori vengono colti e utilizzati freschi, mentre il periodo di massima fioritura è preferito da parte delle aziende del settore della cosmetica. In ambito domestico, i fiori raccolti possono essere uniti in mazzi e messi ad essiccare a testa in giù in luoghi ombrosi (il sole li schiarirebbe), possono essere utilizzarli in sacchetti di tela per profumare la biancheria e gli ambienti. In cucina non è molto comune l' utilizzo della Lavanda, ma trova impiego nell' aromatizzazione del vino bianco, dell' aceto e di alcune varietà di miele. Le inalazioni degli infusi di fiori Lavanda sono consigliati per alleviare raffreddori e tosse, mentre qualche goccia di olio essenziale nell' acqua calda favorirà dei bagni rilassanti e tonificanti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO