Siepi
Le siepi sono delle barriere naturali composte da piante arboree ed arbustive. Non si hanno notizie sulle origini storiche delle siepi, anche perché queste strutture sono principalmente frutto dell’azione umana e non della natura. A volte è possibile che alcune specie rustiche creino delle forme simili a delle barriere, ma le siepi comunemente conosciute solo appositamente create dall’Uomo. Si tratta di strutture lineari che fanno da recinzione o da barriera protettiva a un determinato territorio o spazio esterno. Le
siepi sono, infatti, utilizzate per gli spazi pubblici, ma anche nei giardini privati. Lo sviluppo delle
siepi segue una direzione lineare espandendosi prevalentemente in orizzontale. La crescita delle siepi può avvenire anche verso l’altro e dal basso. La loro struttura, infatti, è tridimensionale. Esistono tante tipologie di siepi che prendono il nome delle piante che le compongono. In tal caso si distinguono siepi sempreverdi,
... continua Articoli su : Siepi
-
Vuoi realizzare una siepe con la photinia? Tante informazioni utili per raggiungere il tuo obbiettivo, gli strumenti da utilizzare e le tecniche migliori!
-
Tutto ciò che devi sapere sul ligustro da siepe, sulla sua coltivazione, cura e potatura.
-
Il Viburno è un genere di piante appartenente alla famiglia Caprifoliaceae, di origini europee. Quasi tutte le piante di questa specie producono bacche decorative che rimangono a lungo sulla pianta
-
Ecco come orientarsi su acquisti e prezzi delle numerose piante da siepe in commercio
-
Impara a realizzare siepi seguendo i nostri consigli e suggerimenti presenti nella pagina. Quali attrezzi scegliere e come procedere!
-
Il lauroceraso viene utilizzato soprattutto per la realizzazione di siepi da giardino ecco alcuni consigli su come realizzare una siepe di lauro.
-
Le siepi hanno da sempre la storica funzione di proteggere, decorare, delimitare e ombreggiare un de
-
Grazie al suo aspetto luminoso ed aggraziato, la siepe di viburno lucido viene utilizzata prevalentemente a scopi ornamentali. Gli arbusti possiedono fiori bianchi e profumati ed un fogliame dal color
-
Il bosso pianta molto apprezzata per la sua eleganza e semplicità, utilizzata come siepe o pianta singola scopriamo come coltivarla al meglio.
-
Le siepi artificiali permettono di creare una barriera bella alla vista, pratica e di facile manutenzione, scopriamo le caratteristiche di queste siepi.
-
Alcune delle migliori piante per realizzare delle siepi coltivando le piante in vaso...scopri tutti i segreti con noi
-
Il ligustro pianta sempre verde utilizzata soprattutto per realizzare siepi perchè di facile cura e ha un prezzo contenuto.
-
La siepe d'alloro sono molto eleganti, profumate e offrono una buona barriera poiché sono molto folte, alcuni consigli per la manutenzione.
-
La pianta di Leylandii è stata ottenuta da un incrocio di varietà differenti ed appartiene alla famiglia del cipresso.
-
La siepe di lauro cresce velocemente e ha costi contenuti, ecco alcuni consigli su come realizzarla.
-
La siepe si può realizzare con tantissime specie di piante. Mentre gli uomini optano spesso per l’a
prosegui ... , siepi fiorite e siepi rustiche. Le siepi vengono anche classificate in base alla loro funzione. Quelle presenti nelle aree pubbliche possono avere una funzione urbanistica e di arricchimento del verde, ma anche una funzione architettonica o monumentale, specie se sono composte da specie molto alte. In agricoltura e nel giardinaggio, le siepi hanno prevalentemente una funzione protettiva e decorativa. Per la loro modalità di sviluppo, infatti, queste strutture possono formare una fitta barriera vegetale che impedisce l’accesso non autorizzato a cose, uomini o animali. In giardino, oltre alla funzione protettiva, le siepi hanno anche un elevato effetto estetico e decorativo. In tal caso si parla anche di siepi ornamentali. Le siepi ornamentali sono generalmente composte da specie con foglie allungate e lucide e da fiori variamente colorati. Esistono siepi che emettono i profumi delle specie che le compongono e che vengono chiamate proprio “siepi profumate”. Pochi sanno che le siepi hanno anche un’importante funzione ecologica e di salvataggio dell’ecosistema. La loro presenza rafforza la struttura del suolo, impedisce che il vento distrugga le coltivazioni e tiene lontani gli insetti e i parassiti delle piante. Questi vantaggi si hanno anche con le siepi da giardino. Averne una permette di proteggere le altre piante dal vento e da insetti o parassiti pericolosi. Per la loro funzione e struttura, le siepi vanno curate con periodici interventi di potatura. Ulteriori informazioni su questa pratica e sul fantastico mondo delle siepi, negli articoli della nostra sezione.
-
Le siepi hanno da sempre la storica funzione di proteggere, decorare, delimitare e ombreggiare un determinato spazio est
visita : siepi