GRÜNTEK Cesoie Potatura - Forbici da Giardino a cricchetto Incudine, CACATUA 205 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ (Risparmi 4,86€) |
Buongiorno Alice, utente ormai affezionate a questa rubrica "Domande e risposte" di giardinaggio.net. Il mango nato da seme in un ambiente ottimale alle proprie condizioni e quindi nel suo ambiente di origine o perlomeno entro il suo areale naturale fruttifica dopo 6 anni dalla semina. Questo significa che dal sesto anno in poi i frutti potrebbero iniziare a comparire sulla pianta ma non è detto che al sesto anno questi si presentino puntuali sui rami del mango. Numerosi sono i fattori che influenzano la fruttificazione e una pianta deve stare molto bene affinché avvenga questo processo. La priorità riproduttiva della pianta è infatti all'ultimo posto nella scala delle sue esigenze della pianta ed avviene quando tutte le altre esigenze di spazio, nutrimento e luce sono state esaurite. In pratica una pianta prima cresce verso l'alto, poi si allarga poi si stabilizza e solo allora, se se lo può permettere, fa dei frutti. Quando diciamo che una pianta deve stare bene per fruttificare significa che deve avere nutrimento e sostanze di riserva a sufficienza per sostenere questo processo piuttosto dispendioso. Una pianta che fa fatica a sopravvivere ad inverni freddi o che non si trova nel suo habitat ideale difficilmente produrrà frutti. Stabilire con precisione quando avverrà la fruttificazione di un mango in Italia è difficile, specialmente non conoscendo il luogo di coltivazione. Per far si che questo processo avvenga il prima possibile dovrete assicurare alla pianta le condizioni ottimali per quanto riguarda sostanze nutritive, temperature e approvvigionamento idrico. Essendo questi i fattori che incidono maggiormente sulla fruttificazione, regolandoli faciliterete il verificarsi di questo processo.
Pitaya frutto del drago Hylocereus monacanthus (Polpa Bianca) Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,5€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO