Questo inconveniente ha stimolato la selezione: negli ultimi anni quasi tutte le tipologie in commercio sono già sufficientemente dolci al momento della raccolta, specialmente se durante la coltivazione le irrigazioni sono state abbondanti.
![]() | Olewo Rosso-Barbabietola Chip 2,5 Kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
In questo momento la coltivazione su ampia scala è diffusa solamente nelle regioni centrali del nostro paese, dove è molto semplice trovarla presso vivai e rivenditori di sementi.
Partire da seme è sicuramente l’opzione preferibile: consente di avere più esemplari ad un prezzo inferiore.
In questo caso bisogna essere muniti di una piccola serra riscaldata o, su piccola scala, procedere su di un davanzale riscaldato e ben esposto. Si consiglia di partire a dicembre o gennaio; usiamo vasetti di piccole dimensioni (circa 4 cm di lato), garantendo una temperatura minima di 20°C, un’ottima esposizione e umidità costante, ma senza ristagni. Avvenuta la germinazione dovremo aumentare notevolmente l’illuminazione e attendere l’emissione delle prime foglioline vere. Una volta raggiunti i 10 cm (dopo circa 2 mesi) possiamo eseguire il trapianto in pieno campo o nel vaso definitivo, ricordandosi di cimare più volte l’apice: otterremo così esemplari più compatti, ramificati e produttivi.La melanzana è un ortaggio molto esigente: per ottenere buoni risultati bisogna garantire un esposizione soleggiata e un terreno ricco di sostanze nutritive. Bisogna inoltre evitare di coltivarla sempre nello stesso appezzamento per scoraggiare l’insorgenza di patologie radicali.
Si consiglia di lavorare l’area in profondità con largo anticipo (possibilmente già in autunno) inglobando molto stallatico. Il trapianto va fatto a metà primavera lasciando circa 80 cm tra le singole piante, sulla file e tra le file: non dimentichiamo l’inserimento di un tutore. Fondamentale poi è la puntuale pulizia della base dalle infestanti, la concimazione mensile con un granulare per orticole (ricco in potassio) e l’irrigazione frequente e abbondante, ma senza ristagni.In vaso si devono seguire le stesse raccomandazioni, garantendo però un contenitore molto grande. Le melanzane vanno raccolte quando sono ancora immature: la polpa deve essere ben soda, la buccia lucida e luminosa e i semi devono essere pochi e piccoli. Di solito al Sud si può cominciare già a maggio, al Nord è raro prima di luglio. Come abbiamo detto le nuove varietà non necessitano spurgo: eviteremo così anche l’eccessiva sapidità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO