![]() | Somatoline Snellente 7 Notti Crema Ultra Intensivo 400 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,32€ |
E' importante tenere in grande considerazione il fatto che il filtro solare non resiste per tutto il giorno.
![]() | Aveeno Crema Idratante - 300 Ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,79€ (Risparmi 5,71€) |
Per scegliere in modo corretto una crema solare, la prima cosa da tenere in conto è ovviamente la tipologia di pelle che si deve proteggere e la modalità con cui avviene l'esposizione ai raggi del sole.
Nelle zone maggiormente temperate, infatti, nel caso in cui ci si esponga saltuariamente, si consiglia di acquistare una protezione alta o estremamente alta, dal momento che la pelle non è in grado di garantire la produzione di un certo livello di protezione naturale.Nel caso in cui l'esposizione ai raggi solari sia continuativa (si parla di un periodo compreso tra dieci e trenta giorni).Il consiglio è quello di applicare una crema con protezione alta nei primi 4-5 giorni, per poi proseguire con una crema solare a protezione media.In tutte le aree tropicali, al contrario, i raggi del sole arrivano a temperature insopportabili per ogni tipologia di pelle: ecco spiegato il motivo per cui è necessario proteggersi con una crema solare a protezione alta o molto alta.In particolar modo, chi ha i capelli rossi deve stare molto attento, dal momento che i raggi del sole possono provocare reazioni fototossiche e scottature.Certamente, è possibile anche scegliere la crema solare e la sua migliore applicazione in base alle esperienze passate: nel caso in cui le scottature avvengano con troppa facilità, allora si indica di mantenere una protezione molto alta, mentre in caso contrario, si può ricorrere anche a protezione più basse, specie se la pelle ha la caratteristica di resistere e di abbronzarsi subito.Il principale beneficio per chi utilizza una crema solare nel corso dell'esposizione ai raggi del sole è certamente quello di permette che la pelle venga protetta in una maniera adeguata.
Infatti, sul mercato sono presenti tantissime tipologie di creme solari, ma la scelta dovrà ricadere solamente su quella che ci permette di garantire la migliore protezione possibile per la nostra pelle.Ovviamente, non dobbiamo pensare che esistano creme solari a protezione totale, perché nessun prodotto ha mai la capacità di garantire una protezione assoluta nei confronti delle radiazioni UV.Possiamo trovare in commercio un grandissimo numero di creme per la protezione solare: si va dalle creme solari per i bambini alle creme autoabbronzanti, passando per quelle dopo sole e così via.Il consiglio è sempre quello di recarsi presso una profumeria, un negozio di cosmetica o una farmacia per acquistare la crema solare maggiormente adatta alle vostre esigenze.
Dal momento che una scelta errata potrebbe portare a serie conseguenze (scottature e così via), è indicato comprare la crema solare in un luogo in un cui si possa anche essere consigliati ed assistiti durante l'acquisto.Si consiglia di fare molta attenzione all'acquisto delle creme solari all'interno dei supermercati o solamente tenendo in considerazione la marca o perché un determinato prodotto è sponsorizzato in televisione: ricordiamoci che la salute e il benessere della nostra pelle sono più importanti di qualsiasi altra cosa.Il prezzo di una crema solare può variare da un minimo di dieci euro fino ad un tetto di spesa massima che si aggira intorno ai trenta euro.
Sul mercato abbiamo la possibilità di scegliere la crema che riesce a soddisfare in pieno le nostre esigenze e necessità, ma sopratutto a proteggere in maniera adeguata le pelle nel momento in cui viene esposta ai raggi del sole.
COMMENTI SULL' ARTICOLO