Esiste un gran numero di piante che presentano notevoli effetti benefici che vengono utilizzate anche sotto forma di compresse.
![]() | Swisse Integratore Capelli Pelle Unghie - 60 compresse Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,7€ |
Le compresse sublinguali hanno certamente il vantaggio di poter limitare o anche annullare l'incremento di peso che può verificarsi in seguito alla decisione di smettere di fumare.
Lo scioglimento delle compresse sublinguali è davvero molto veloce, con modalità d'uso estremamente facili.Le compresse riescono anche a ridurre molto velocemente stati di irritazione, oltre la voglia continua di sgranocchiare qualcosa, così come eccessivi cambi d'umore in poco tempo o disturbi relativi alla concentrazione.Le compresse si possono assumere congiuntamente con diversi farmaci, in maniera tale da esaltare, ad esempio, un incremento protettivo nei confronti dello stimolo di fumare, ma possono anche curare i sintomi dell'astinenza.Tra i vari esempi di piante medicinali che vengono impiegate per la realizzazione di compresse, troviamo anche l'ananas: la ricca presenza di bromelina, consente indubbiamente di garantire lo svolgimento di una tipica azione fibrinolitica.Le compresse a base di ananas trovano spazio anche all'interno dei trattamenti per la cura di digestioni difficili e cellulite.Per poter far diventare le polveri o i granuli nelle compresse che tutti conosciamo, è necessario svolgere un'opera piuttosto complicata, che consiste nell'aggiunta di eccipienti che possano accelerare il processo di compressione.
Questi eccipienti che vengono utilizzati per la compressione e per favorire una maggiore compattezza sono i lubrificanti, diluenti, glidanti, antiadesivi, disaggreganti e adsorbenti.L'operazione successiva alla compressione vera e propria è rappresentata da cinque diverse fasi: ci stiamo riferendo alla gommatura, al pre-rivestimento, all'ingrossamento, alla finitura e alla lucidatura.L'insieme di tali fasi si può chiamare con il nome di confettatura e permette di rivestire le compresse, in maniera tale da poter rimuovere o odori e sapori piuttosto sgradevoli, ma anche per garantire un'adeguata protezione nei confronti dell'umidità o dell'ossidazione.In alcuni casi, l'operazione di confettatura può essere sfruttata unicamente per un miglioramento dal punto di vista estetico delle compresse.Chiaramente, prima di provvedere all'assunzione di qualsiasi tipologia di compressa, è fondamentale chiedere parere al medico.
In particolar modo è abbastanza facile intuire come si debba scegliere con cura la pianta con cui sono state create le compresse: in alcuni casi, infatti, è meglio evitarne l'assunzione nel periodo di gravidanza, dal momento che possono svolgere un effetto emmenagogo.In altri casi, è fondamentale sapere se c'è una predisposizione allergica nei confronti di una particolare pianta contenuta all'interno della compressa: ovviamente, per poter evitare fastidiose reazioni allergiche, è meglio evitarne l'assunzione.Con la grande vastità di tipologie di compresse presenti in commercio si può facilmente intuire come vi sia anche una notevole diversità di prezzi, dal momento che il costo del prodotto si differenzia in base al numero di compresse ivi presente e in relazione alle piante medicinali che sono state utilizzate per la realizzazione di tale prodotto.
Nella maggior parte dei casi, il prezzo delle compresse non supera i trenta euro di spesa: alcune modalità di acquisto online, inoltre, permettono di godere di un buon risparmio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO