![]() | Cifo Asso di Fiori concime in Polvere solubile per tutte le piante da balcone giardino ed orto - 1 Kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,38€ (Risparmi 4,51€) |
Normalmente si pensa che la manutenzione del giardino in inverno non vada fatta, niente di più sbagliato. Anche se la vegetazione con il clima rigido si mette a riposo, sono indispensabili alcuni interventi contenitivi. Con la stagione fredda si arrestano le annaffiature del prato, ma il manto continua lo stesso a crescere, quindi va tagliato regolarmente e le erbe infestanti eliminate manualmente. L’inverno è la stagione adatta per dare nutrimento alle piante e al terreno. Una buona concimazione permette alla vegetazione di trovare nutrimento anche nel periodo freddo. Con una fertilizzazione adeguata, ricca di potassio il prato cresce regolarmente senza risentire gli sbalzi di temperatura. Le piante di fiori, vanno sistemate in un luogo riparato dalle gelate, o protette con i teli adeguati.
La manutenzione del giardino comprende tra l'altro lavori sul manto erboso. In primavera-estate, il prato va irrorato quotidianamente. Nei mesi più caldi, quando l'acqua evapora prima, sono necessarie più annaffiature. Il manto erboso va tagliato ad un’altezza appropriata: non tanto alto, e non tanto basso da svigorire le radici. In primavera è preferibile tagliare alto per incoraggiare la ripresa vegetativa. In estate è preferibile rasare a livello normale. Nelle zone calde la tosatura alta è praticata per mantenere fresche le radici. Nelle zone d’ombra facilita il processo di fotosintesi. La frequenza del taglio dipende dalla velocità di crescita del prato. Le concimazioni sono importanti per compensare le asportazioni degli elementi nutritivi associati ai frequenti tagli.
La manutenzione del giardino sono lavori per gli amanti del fai-da-te. Se non si hanno grandi pretese è una mansione che si può svolgere anche da soli, basta avere a disposizione tutti gli attrezzi necessari. Lo strumento che non dovrebbe mancare è il rastrello e il tosaerba. Il rastrello serve per raccogliere l'erba tosata, e tutto ciò che si è depositato sopra il manto erboso. Per il taglio del prato è indispensabile procurarsi un tosaerba. In commercio ci sono diverse attrezzature, dipende dall'ampiezza del manto erboso che si deve tagliare. Se si vuole rispettare l'ambiente e attutire i rumori, si può optare per un tagliaerba manuale elicoidale. Il tosaerba a spinta è indicato per chi ha pochi metri quadri di prato. Il costo è abordabile e si ottengono dei buoni effetti, altrimenti ci sono i tagliaerba a benzina, in questo caso la spesa da sostenere è maggiore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO