![]() | GRÜNTEK Forbici e Cesoie da Potatura. Taglio Bypass, Antiaderenti. Cesoia da Giardino Universale (Lama 48 mm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ (Risparmi 5€) |
Durante la potatura di formazione si procede ad accorciare i rami che appaiono disordinati, troppo lunghi o che escono dalla chioma. Durante questa operazione si possono accorciare anche i rami che si incrociano tra loro e che impediscono la penetrazione della luce e del sole all’interno della chioma. Nelle piante ornamentali e talvolta anche in quelle da frutto, la potatura di formazione può servire a dare una determinata forma alla pianta. In questo caso, i tagli vanno eseguiti con movimenti che variano in base alla forma che si vuole creare: a cespuglio, ad ombrello, ad alberello e così via. Gli attrezzi per la potatura di formazione devono essere a lama curva. Gli interventi vanno praticati durante la fase di riposo vegetativo delle piante, meglio se a fine inverno, tra febbraio e marzo, facendo attenzione a non scegliere giornate troppo fredde o con presenza di forte gelo. Tra le piante che necessitano di una potatura di formazione ricordiamo l’olivo, il ciliegio, la vite e agli alberi di agrumi. La potatura di formazione viene praticata anche sulle piante ornamentali e nelle specie bonsai, dove questa tecnica si esprime davvero al massimo, poiché finalizzata a creare delle piante, o meglio, degli alberi in miniatura con forme davvero uniche ed originali. Negli alberi da frutto, invece, la potatura di formazione va effettuata tenendo conto della specie trattata. Nel ciliegio, ad esempio, non si pratica in inverno, ma tra la primavera e l’estate.
![]() | Fiskars Universal Garden Cutter telescopico UPX86 con Seghetto, Standard Prezzo: in offerta su Amazon a: 117,9€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO