Sequoia gigante

Caratteristiche principali della sequoia gigante

La sequoia gigante fa parte della famiglia delle Cupressacee e cresce spontaneamente nella Sierra Nevada. Si tratta di una conifera sempreverde nota per le sue dimensioni notevoli che, in alcuni casi, possono raggiungere anche i 115 metri di altezza. In Europa è stata importata nell'ottocento ma, gli esemplari presenti nel vecchio continente, non superano mai i cinquanta metri. Questo tipo di sequoia ha una chioma molto fitta a forma piramidale e un tronco del tutto paragonabile ad una colonna. Una stessa pianta è in grado di produrre fiori a sessi separati e il periodo dell’impollinazione da inizio febbraio fino a metà aprile. La sequoia è un albero molto longevo e attualmente ne esistono esemplari che hanno già raggiunto i duemila anni d’età.
Sequoiahttp://www.shutterstock.com/

LEGNA DI FAGGIO NATURALE DA 7 KG

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,9€


Clima e terreno

Sequoie viste dal bassoFonte: http://www.treesofmystery.net La sequoia gigante è presente sul territorio italiano ma solamente come pianta ornamentale. Cresce al di sotto dei 1200 metri di quota, preferisce il clima umido e tendenzialmente freddo. Le piante giovani non sopravvivono a intense gelate invernali mentre quelle adulte resistono bene alle temperature purché non si prolunghino per mesi.Oltre a frequenti piogge, la sequoia necessita di una buona umidità costante dell’aria fornita per esempio da nebbie fitte periodiche. Teme il vento ed essendo molto sensibile all’inquinamento cittadino, è meglio posizionarla in campagna dove lo smog è meno intenso.Per quanto riguarda il terreno, la sequoia necessita di un terriccio acido e ricco di sostanze ma talvolta può adattarsi a sopravvivere in zone argillose.

  • Camelia Avete idea di quante possano essere le piante da giardino? Sicuramente moltissime e tutte molto interessanti e degne di considerazione ma noi ci limiteremo ad illustrarvene alcune come l’azalea, piant...
  • begonie Questa sezione è dedicata alle piante annuali, cioè quelle il cui ciclo vitale dura un anno oppure una o due stagioni. Parleremo, tra le altre, di alcune piante molto note che troviamo nei nostri parc...
  • erica carnea L’Erica è una pianta perenne sempreverde che ha origine nell’Europa occidentale e mediterranea ed in Africa, ha dei fiori molto belli che variano a seconda della specie, per questo spesso viene utiliz...
  • bouganville buttiana A molti di noi sarà sicuramente capitato, passeggiando tranquillamente per le vie delle nostre città, di vedere e restare affascinati dagli splendidi colori della Bouganville, questa pianta così parti...

SANHOC 50 Larice Pino Bonsai Le Piante per Il Giardino Domestico di Bonsai pianta in Vaso Rapida Crescita Albero

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,39€


Tecniche di coltivazione

Foresta di sequoieFonte: http://www.viewsfromthekitchen.co.uk La sequoia gigante si propaga per mezzo dei semi che devono essere sistemati all’interno di un semenzaio all’aperto. Evitate di metterlo in pieno sole preferendo piuttosto una zona d’ombra leggera e non scoraggiatevi se nessuno dei semi inizierà a germogliare. La percentuale di germinazione è molto bassa e non di rado capita di ottenere una sola piantina a fronte di molti semi interrati. In inverno spostate il semenzaio in serra e proteggetelo accuratamente dalle intense gelate.Se non avete così tanta pazienza potete ricorrere alle talee semi-legnose da interrare nel periodo compreso da fine agosto a inizio settembre. La radicazione inizierà la primavera successiva e in quel momento potrete mettere a dimora la nuova sequoia.


Sequoia gigante: Caratteristiche del legname

Il legno dalla sequoia è molto duraturo e la sua struttura gli consente di essere molto leggero. Resiste all’attacco delle termiti e se il tronco viene tagliato in tavole e sistemato in una zona ombreggiata, secca rapidamente mantenendo la sua forma originale.Viene comunemente adoperato nell’edilizia e per la realizzazione di serramenti destinati a durare a lungo nel corso degli anni. E’ adatto per costruire complementi d’arredo per esterni o per uso navale. Della sequoia non viene buttato niente e la scorza esterna del tronco è ottima per pacciamare i giardini ma può anche fungere da materiale isolante dalle ottime prestazioni tecniche.In Italia difficilmente questo legname si trova in commercio mentre negli Usa è adoperato frequentemente per la realizzazione di mobilia per interni.



COMMENTI SULL' ARTICOLO