![]() | Plant Theatre - Bonsai Trio, Kit per la Coltivazione di 3 Bonsai Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
L’hamamelis è originaria dell’Estremo Oriente e delle regioni settentrionali del continente americano. In questo genere possiamo trovare piccoli alberi o arbusti dalla fioritura autunnale o invernale e dalle foglie, caduche, simili a quelle del nocciolo. Raramente in coltivazione supera i 3 metri di altezza e può tranquillamente essere tenuto molto più basso, all’interno di bordure miste, boschetti o per la realizzazione di siepi miste.
![]() | GETSO 24 Tipi di Dahlia Giardino, Tipo Dalia bulbi da Fiore pachidermi Fiore Dalia lampadine pianta Bonsai Fiori - 100 pz Flores: 8 Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,3€ |
La coltivazione dell’hamamelis non è difficile, ma per ottenere crescita e fioriture ottimali è importante inserirla in un ambiente il più possibile simile a quello di provenienza.
Clima Nel nostro paese il freddo non costituisce un problema: la maggior parte delle specie sopporta egregiamente i -20°C e le gelate non influiscono sulla fioritura. Il caldo e la siccità possono invece rivelarsi più insidiosi: sono piante poco adatte alla coltivazione nelle regioni meridionali, specialmente lungo le coste o dove il terreno sia arido in estate.Invece cresce senza sforzo nelle zone montane o pedemontane o sulle rive dei grandi laghi, in particolare se è garantito un substrato da neutro ad acido ed un clima sempre fresco. Idealmente prosperano e creano begli accostamenti primaverili con rododendri, camelie, azalee e loropetalum Nelle zone di montagna può essere posto anche in pieno sole (così avremo anche una fioritura più abbondante); altrove è invece bene scegliere un’area, di solito a Nord-est, che risulti ben illuminata al mattino, ma fresca al pomeriggio (specialmente durante l’estate). Amano i terreni non calcarei, freschi e ben drenanti. L’ideale è mescolare all’impianto terra di foglie e terra da giardino in parti uguali, aggiungendo un’abbondante dose di stallatico sfarinato maturo. Sul fondo della buca è bene creare uno spesso strato drenante: eviteremo così ristagno idrico e l’amillaria, la patologia più comune.
Se inserito nel giusto ambiente richiede interventi limitati data la scarsa vigoria. Per mantenere un suolo fertile è bene distribuire in autunno abbondante ammendante organico da integrare in primavera con un prodotto di sintesi per acidofile e magari (se la nostra acqua è calcarea) un po’ di solfato di ferro. Ovunque, ma specialmente in pianura, è consigliata una spessa pacciamatura dalla primavera all’autunno per ridurre le irrigazioni, mantenendo tuttavia fresco il suolo.
Le hamamelis sono coltivate a scopo medicinale-erboristico oppure ornamentale. Per quest’ultimo uso sono state selezionate cultivar di un ibrido tra H. mollis e H. japonica, denominato Hamamelis x intermedia. I vivaisti in questa maniera sono riusciti ad ottenere soggetti interessanti per i colori accesi dei fiori e delle foglie.
Ecco alcune tra le cultivar più belle e facilmente reperibili:- ‘Arnold Promise’ cresce fino a 150 cm e fiorisce alla fine dell’inverno. Le corolle sono giallo oro e leggermente profumate. Decorativa anche in autunno grazie alle belle foglie rosse.- ‘Primavera’ può superare i 3 metri in ogni direzione. I fiori sono giallo primula, leggermente profumati. Le foglie in autunno diventano arancioni.- ‘Copper Beauty’ di grande sviluppo (può superare i 4 metri). I fiori sono color ocra con tocchi ramati alla base, prodotti già dalla metà di gennaio. Le foglie diventano di un bell’arancio acceso in autunno.- ‘Diane’ cresce fino a 2,5 metri e ha fiori profumatissimi rosso scuro. Le foglie in autunno si colorano di rosso e giallo.- ‘Westerstede’ di grande sviluppo, ha fiori giallo chiaro estremamente profumati.- ‘Aphrodite’ di medio sviluppo, ha fiori ramati leggermente profumati. Il fogliame è verde, poi dorato in autunno.Non è però raro trovare in coltivazione cultivar di H. Mollis grazie alla loro bellezza, al profumo dei fiori e alla maggiore tolleranza dei terreni calcarei (se non innestate). Interessante è, per esempio, ‘Pallida’: produce grandi mazzi giallo acceso con un intenso profumo agrumato. Altra grande favorita è ‘Goldcrest’ con petali giallo acceso, ma bruno alla base. Fiorisce verso febbraio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO