![]() | Alpina 252900000/14 Tagliasiepe a scoppio HTJ 550, 24.5 cc, Giallo, Lunghezza della lama 60 cm, Distanza tra i denti 27 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 151€ (Risparmi 19,8€) |
Le varietà di osmanthus adatte per le siepi sono tre: Osmanthus Aquifolium, Osmanthus Ilicifolius e Osmanthus Armatus. Tutte le varietà sono adatte alla creazione di siepi che non richiedono potature eccessive. La scelta tra una varietà e l’altra dipende dai propri gusti personali. La prima specie ha fiori piccoli, non molto appariscenti e non molto profumati. Le altre invece possono dare vita anche a siepi molto profumate. L’ultima varietà, dalle foglie spinose, può anche essere usata per siepi protettive. Queste ultime resistono anche in città, dove gli ambienti esterni sono generalmente più inquinati.
![]() | Border ligustro, Ligustrum obtusifolium, 150 arbusto semi (Hardy, Siepe, Potato) Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,67€ |
La siepe di osmanthus si pianta su qualsiasi tipo di terreno. Per le sue caratteristiche, bisogna però escludere quelli troppo argillosi e acidi. L’osmanthus cresce bene sia a pieno sole che a mezz’ombra, anche se la posizione soleggiata ne favorisce la fioritura. La siepe di osmanthus resiste sia al caldo che al freddo, anche a temperature inferiori ai quindici gradi; la stessa si rivela però vulnerabile al gelo prolungato. La siepe resiste al vento e alla siccità, ma non nelle zone marine. Per quanto riguarda le cure e i trattamenti, con l’osmanthus bisogna procedere a effettuare una potatura ad aprile. La siepe resiste anche a potature drastiche, ma vista la sua crescita lenta, queste non sono necessarie. Subito dopo il taglio,infatti, la pianta riesce a vegetare anche sul tronco vecchio. La siepe di osmanthus va innaffiata in estate e in tutte le condizioni in cui il terreno appare asciutto. In caso contrario, cioè con un drenaggio o una secchezza eccessiva, si rischia di bruciare le foglie della pianta. Da evitare anche i ristagni idrici, che possono causare la diffusione di malattie fungine. Per velocizzare la crescita della siepe, si possono usare concimi complessi. In condizioni normali, si può usare torba o letame non decomposto, da aggiungere in primavera sopra le radici. La siepe di osmanthus può essere attaccata da cocciniglia e raramente da altre malattie. Patologie fungine sono possibili in caso di ristagni idrici o irrigazioni eccessive.
COMMENTI SULL' ARTICOLO