![]() | FICUS RETUSA BONSAI, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
Per quanto riguarda la coltivazione, dobbiamo mettere in evidenza come il Ficus Benjamin si caratterizzi per crescere alla perfezione in un clima temperato caldo. Invece, all’interno del continente europeo, riesce a svilupparsi molto bene in ambienti chiusi, come ad esempio all’interno di un appartamento, ma durante la stagione estiva può essere certamente collocato all’aperto.
![]() | FICUS PUMILA VARIEGATO, FICUS REPENS, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ |
Non dobbiamo dimenticare come, tra le principali caratteristiche del Ficus Binnendijkii troviamo sicuramente il fatto di essere in grado di svilupparsi per diversi metri in altezza, ma presenta anche una struttura particolarmente elegante quando si sviluppa in maniera isolata rispetto ad altre piante.
Tra le varietà di questa specie di Ficus maggiormente apprezzate e popolari troviamo sicuramente quella che prende il nome di Alii, che si caratterizza per avere una tipica colorazione verde, ma anche quella denominata Amstel King, che può contare su un fogliame tipicamente variegato.Proprio il Ficus Binnendijkii Alii si caratterizza per provenire direttamente dai Tropici e soprattutto per strutturarsi come un alberello dalla forma davvero molto elegante e graziosa, con un fogliame che si presenta decisamente stretto ed allungato, oltre a dei getti rossicci che si rinnovano spesso.Interessante anche mettere in evidenza come in tutte le zone che si contraddistinguono per avere un clima piuttosto freddo , troviamo questa particolare varietà di Ficus Binnendijkii utilizzata soprattutto come una pianta da interno, con un’interessante funzione ornamentale.Per quanto riguarda la propagazione del Ficus Binnendijkii, dobbiamo sottolineare come avvenga sfruttando il metodo delle talee nel corso degli ultimi giorni della stagione primaverile.
Spostandosi verso la concimazione, il suggerimento principale è quello di impiegare del concime ternario durante il periodo più caldo dell’anno, quindi è bene eseguire questa operazione tra la stagione primaverile e quella estiva.Il rinvaso, invece, è un’operazione che deve essere portata a termine con cadenza biennale, nel corso dei primi giorni della stagione primaverile, cercando sempre di porre la pianta all’interno di vasi che aumentano progressivamente di dimensioni.Per quanto concerne la potatura, è fondamentale cercare di rimuovere tutte le varie foglie e i rami secchi o che sono stati danneggiati.Per ciò che concerne le avversità che devono essere contrastate, è fondamentale mettere in evidenza come i principali pericoli possono derivare da un’irrigazione eccessiva, che può spesso provocare dei marciumi radicali; inoltre, non dobbiamo dimenticare come le cocciniglie possono attaccare con una buona frequenza la pianta: in questo caso è bene contrastarle con dei medicinali ben specifici.Proprio in virtù del fatto che la pianta di Ficus Binnendijkii presenta un ottimo livello di resistenza, è importante che ci siano delle annaffiature costanti soprattutto durante la stagione estiva.
COMMENTI SULL' ARTICOLO