![]() | Idrobath Fragranza Aromatica BALSAMICA concentrata 5 Lt. - Profumi per Sauna, Bagno Turco e HAMMAM - Spedizione IMMEDIATA Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,9€ |
L'olio essenziale di limone si può ricavare facilmente dalle scorze dell'omonimo frutto, che si caratterizzano per essere particolarmente porose.
![]() | i Consigli dell'Esperto Olio di NEEM ad Uso Non Alimentare, Flacone 240 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,3€ |
L'olio essenziale di limone si caratterizza per un'ottima solubilità nell'alcool e per il fatto di essere formato, in gran misura, da limonene, anche se presenta al suo interno una notevole varietà di componenti, tra cui cimene, alcoli, cumarine, pinene e canfene, ma anche fosforo, rame, manganese e alcune vitamine appartenenti al gruppo B.
La medicina popolare considerava il limone come un frutto in grado di trattare tantissime patologie, in particolar modo quelle di natura infettiva.L'olio essenziale di limone che si ottiene dalla buccia presenta notevoli proprietà terapeutiche: tra le altre, dobbiamo sottolineare quella antisettica, astringente, depurativa, vermifuga e antibatterica.L'olio di limone risulta particolarmente utile anche quando si tratta di svolgere un'attività stimolante sulla circolazione: ecco spiegato il motivo per cui è spesso consigliato per il trattamento della cellulite, dei dolori reumatici e del mal di gola.In alcuni casi, l'olio essenziale di limone si dimostra estremamente utile anche per la cura di stomatiti, vene varicose e vermi intestinali, oltre che per combattere la pressione eccessivamente alta.Grazie alle sue proprietà astringenti e piuttosto delicate, l'olio cosmetico di limone viene spesso impiegato per il trattamento e il miglioramento della pelle che si trova vicino agli occhi.
Le caratteristiche di questa pelle si adattano molto bene con le peculiarità dell'olio cosmetico di limone, che permette di dare degli ottimi risultati (sopratutto nei confronti dei segni dell'invecchiamento, come ad esempio rughe o zampe di gallina).L'olio essenziale di limone permette di dare un'adeguata protezione a numerosi componenti biologici infettivi, come ad esempio i virus dell'influenza e quelli parainfluenzali.
Per combattere in maniera efficace l'alitosi, è sufficiente versare due gocce di olio essenziale di limone e mescolarle con poche gocce di olio essenziale di menta piperita all'interno di un cucchiaio di acqua calda: in questo modo si potranno eseguire degli ottimi ed efficaci sciacqui orali.Nel momento in cui si ha la necessità di combattere la gengivite o la stomatite, si consiglia di versare dieci gocce di olio essenziale di limone all'interno di un bicchiere di acqua e poi sciacquare in maniera prolungata la bocca, fino al momento in cui il disturbo scompare.Con l'olio essenziale di limone si possono realizzare anche degli efficaci impacchi per emorroidi e per le vene varicose.Le modalità di utilizzo di questo particolare olio sono davvero numerose, dal momento che si può impiegare tranquillamente anche per realizzare una maschera per contrastare la pelle grassa, così come può essere utile anche nei confronti dell'obesità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO