![]() | Semi di Erbe - Enula elenio - 120 Semi Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Il cetriolo è una pianta che ha avuto origine in India e in Birmania e, per tale ragione, presenta delle specifiche esigenze dal punto di vista climatico.
![]() | Pacchetto di 1.000 semi, Artemisia/Assenzio comune (Artemisia vulgaris) Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,8€ |
I cetrioli si caratterizzano per essere estremamente ricchi di acqua e, per tale ragione, si pensa che abbiano proprietà rinfrescanti e depurative.
Ad ogni modo, l'ottima quantità di acqua presente è sicuramente fondamentale per l'attività dei reni.Inoltre, i cetrioli si caratterizzano per avere davvero poche calorie e, per questo motivo, vengono frequentemente utilizzati all'interno delle cure dimagranti.Si tratta di ortaggi che presentano al loro interno provitamina A, alcune vitamine che fanno parte del complesso B, la vitamina C e risultano estremamente ricchi di potassio, ferro, calcio, iodio e manganese.I cetrioli sono in grado di supportare l'azione dei reni per quanto riguarda la rimozione dei liquidi e delle tossine, oltre alla possibilità di migliorare l'attività di fegato e pancreas.La polpa del cetriolo, invece, viene frequentemente sfruttata come diuretico e disintossicante e proprio l'acqua e i sali minerali che si trovano al suo interno, permettono di ridurre la febbre.Anche per quanto riguarda malattie come la gotta, i cetrioli riescono a svolgere un'azione benefica estremamente efficace.Gli enzimi che si trovano all'interno del cetriolo si caratterizzano per svolgere un'ottima azione di supporto dell'organismo per quanto concerne l'assimilazione delle proteine, dato che riescono anche a purificare e disintossicare l'intestino.Sempre i principi attivi contenuti cetriolo permettono di svolgere un'azione preventiva nei confronti dei calcoli ai reni ed alla vescica.Il consumo abituale di cetrioli permette anche di contrastare efficacemente la costipazione, senza dimenticare che risultano particolarmente utili per l'esecuzione di una specie di pulizia a livello intestinale e per la lubrificazione delle articolazioni.Infine, i cetrioli posseggono proprietà diuretiche, vermifughe, emollienti, antinfiammatorie e antipruriginose.Per quanto riguarda il settore della cosmesi, i cetrioli rivestono un ruolo particolarmente importante.
Infatti, sopratutto per via della presenza di zolfo, sono in grado di essere efficaci per i trattamenti che riguardano la pelle, come ad esempio la possibilità di schiarire le macchie dell'età, per merito delle proprietà decongestionanti di questi ortaggi.Il cetriolo viene consigliato spesso anche dai dermatologi per fare in modo di svolgere un'azione lenitiva sulle scottature solari e rappresentano anche un'ottima soluzione per contrastare le rughe.In cosmesi, i cetrioli vengono utilizzati frequentemente per la riduzione di borse ed occhiaie, mentre la polpa viene sfruttata per realizzare maschere per il viso rinfrescanti e idratanti e, infine, con i semi vengono create maschere tonificanti e rassodanti.Il cetriolo è uno di quegli ortaggi che si caratterizzano per avere un contenuto calorico piuttosto basso e, per tale ragione, sono consigliati soprattutto all'interno delle diete dimagranti.
Il cetriolo ha la particolare caratteristica di poter essere consumato fresco all'interno delle insalate oppure anche sottaceto; inoltre, può essere utilmente sfruttato per la preparazione di minestre calde o fredde.
COMMENTI SULL' ARTICOLO