![]() | 50 semi Consolida Symphytum Officinale semi di fiore nuova casa giardino delle piante Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,94€ |
La pianta di centaurea si caratterizza per prediligere le posizioni che si trovano direttamente al sole.
![]() | Nature's Root Semi di Cavolo Rapa Bio 500g - Germogli di Microgreen | Superfood Sano | Facile da Germogliare | Alta Germinazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,43€ |
Si tratta di una pianta al cui interno possiamo trovare diverse componenti fondamentali, tra cui i principi amari, flavonoidi, fitosteroli, acidi grassi ed acidi fenolici, steroli, alfa-amarina, beta-amarina, acido oleanolico, fitosteroli, sostanze alcaloidee, triterpeni.
Tra le principali proprietà che vengono ricondotte alla pianta di Centaurea, troviamo sopratutto un'attività tonica, amara, stomachica, oltre ad essere estremamente utile nelle dispepsie atoniche.
Si tratta di una pianta che si utilizza come amaro tonico per fare in modo di riattivare la funzione e la motilità digestiva, ma riesce anche a svolgere un'azione stimolante sull'appetito, oltre a garantire un effetto stimolante anche sull'attività epatica, sulla secrezione gastrica e sulla mobilità dello stomaco.Inoltre, la pianta di centaurea si caratterizza per essere febbrifuga, estremamente utile anche contro il virus dell'influenza, oltre a svolgere un'azione (piuttosto blanda bisogna dire) purgativa e riesce a garantire un ottimo supporto nei casi di sciatica e gotta.Inoltre, tra le principali proprietà troviamo anche quella antinfiammatoria e antiartritica, oltre a quelle analgesiche e antipiretiche.Si tratta di una pianta che risulta molto utile anche nella itterizia, per fare in modo di semplificare la rimozione della bile, oltre che per riattivare la secrezione e la motilità delle vie digestive, soprattutto per contrastare difficoltà digestive, meteorismo, inappetenza.Le sostanze amare hanno la particolare caratteristica, invece, di provocare, con un semplice contatto della mucosa orale, una stimolazione che va ad incidere sui recettori gustativi che si trovano nella lingua.Gli amari, nella maggior parte dei casi, incrementano la quantità del succo gastrico, ma riescono anche a stimolare le funzioni digestive e migliorano la digestione delle sostanze che vengono ingerite all'interno del corpo umano.La centaurea deve essere, per forza di cose, somministrata esattamente come gli altri amari e, per tale motivo, deve essere assunta almeno trenta minuti prima dei pasti, per poi essere sorseggiante in modo piuttosto lento, in maniera tale ad consentire un ottimo sviluppo dell'azione riflessa, mediante la stimolazione dei recettori gustativi.
La centaurea non presenta la medesima efficacia nel caso in cui venga somministrata in polvere o in pillole o anche in compresse, dato che verrebbe bloccato il contatto con la mucosa orale.E' meglio non utilizzare la centaurea in tutti quei casi sono presenti delle irritazioni delle vie digestive, ma anche nei casi in cui si verificano vomito e diarrea, così come se c'è l'ulcera gastroduodenale o gastrite ipersecrettiva.
COMMENTI SULL' ARTICOLO