Le belle di notte sono piante molto comuni nelle coltivazioni italiane. Questa diffusione è determinata da una delicata bellezza che si sposa amabilmente con una resistenza e una rusticità incredibili
Esistono circa quaranta specie di antirrhinum. Crescono spontaneamente nei paesi mediterranei e sono quindi molto semplici da coltivare se ci si trova in zone dal clima mite. La facilità della coltiva
Originario dell'America del Sud, della famiglia delle Amarantacee, l'amaranthus si fa notare per le sue grandi foglie e per i suoi caratteristici fiori, raggruppati in pannocchie pendule, soffici come
La caratteristica principale della bella di notte è data dalla capacità dei fiori di schiudersi durante la notte e richiudersi durante il giorno. È una pianta molto adatta ad arredare gli ambienti est
La fucsia è una pianta da giardino ma che si può tenere anche in vaso in balcone. In Italia è molto diffusa ma pochi conoscono le sue origini e le sue peculiarità. La sua caratteristica principale è i