Per curare le piante grasse non occorrono tecniche specifiche, basta seguire qualche principio base del giardinaggio. Bisogna fare attenzione ai rinvasi, alle irrigazioni, concimazioni e al connubio c
Le piante grasse come ogni altro vegetale possono essere attaccate da malattie e parassiti che se non adeguatamente trattati potrebbero portare al deperimento. Sarebbe quindi opportuno capire come ges
Le tantissime specie differenti di piante grasse, molte delle quali decisamente originali, contribuiscono a far nascere passioni e a far desiderare di possederne tante. Gli acquisti di piante grasse o
Riuscire a coltivare le piante grasse con fiore prevede la conoscenza delle corrette tecniche colturali, la giusta esposizione alla luce, il terreno migliore, le adeguate annaffiature, questo per evit
Le piante grasse sono definite più correttamente "succulente" per la loro capacità di trattenere acqua all'interno dei tessuti di fusto, foglie e radici, sfruttandola all'occorrenza in caso di aridità
Le piante grasse, dette anche succulente, sono caratterizzate dal fatto di avere le foglie più spesse e carnose rispetto alle piante normali. I tessuti di cui sono formate sono in grado di immagazzina
L’Ariocarpus è una succulenta che ha bisogno di cure specifiche. Le annaffiature devono essere ben dosate, il terreno drenato, il vaso delle giuste dimensioni, e se si decide di propagarla mediante ta
Nella cura delle piante grasse è inclusa l’annaffiatura, la concimazione, la potatura, il rinvaso e la disposizione della pianta in una zona adatta al suo sviluppo. Le piante grasse non amano il fredd
Le piante grasse riescono a vivere sotto le condizioni climatiche più estreme grazie alla loro stuttura interna spugnosa in grado di trattenere l'acqua necessaria per lunghi periodi. Perciò, le piante
Per la corretta coltivazione del Cactus di Natale, essendo una pianta succulenta e necessitando di soluzioni particolari, si dovrebbero conoscere gli adeguati terreni di coltivazione, la migliore espo