Rampicanti


  • Parthenocissus tricuspidata

    Parete di parthenocissus tricuspidata Il parthenocissus tricuspidata è una pianta rampicante proveniente dalla Cina e dal Giappone. I rami riescono a crescere rapidamente per grandi altezze, riuscendo in breve tempo a ricoprire intere fac
  • Gelsomino di notte (Solanum jasminoides)

    olanum jasminoides Il Solanum jasminoides è una pianta rampicante che ama il sole, scopriamo come coltivarlo
  • Edera (Hedera helix)

    Edera (Hedera helix) Quando parliamo del genere “hedera”, dobbiamo sottolineare come siano particolarmente numerose le sp
  • Glicine (Wisteria floribunda)

    Glicine Il Glicine è molto apprezzato per la sua bellezza e particolarità. Grazie al portamento rampicante e alla produzione di innumerevoli fiori diventa il protagonista in ogni giardino.
  • Akebia quinata

    Akebia quinata Questa pianta si caratterizza per avere un tipico sviluppo rampicante e rientra anche all'interno de
  • Gelsomino (Jasminum officinale)

    Gelsomino (Jasminum officinale) Il gelsomino officinale regala abbondanti fioriture nei mesi estivi, scopriamo come coltivarlo al meglio
  • Susanna dagli occhi neri (Thunbergia alata)

    Susanna dagli occhi neri a Thunbergia alata, più comunemente chiamata con il nome di “Susanna dagli occhi neri”, è una rampic
  • Caprifoglio (Lonicera)

    Caprifoglio (Lonicera) Il Caprifoglio più correttamente Lonicera è una pianta molto versatile può essere sempreverde o a foglie caduche ama le zone di mezz'ombra ed è caratterizzata da abbondanti fioriture primaverili.
  • Immagini di passione

    Immagini di passione La bellezza della passiflora è una caratteristica non comune. Le immagini di passione sono fiori particolarissimi che, con la loro varietà, possono impreziosire un giardino. Ciò che occorre conoscere
  • Plumbago

    Plumbago rampicante La coltura del Plumbago non risulta di norma complicata, nondimeno ricordiamoci sempre di proteggerlo dal freddo intenso e dai rigori invernali.
  • Sundevilla

    Sundevilla La Sundevilla splendido fiore rampicante, scopriamo come coltivarla
  • Stephanotis

    Fiore Stephanotis Il genere Stephanotis è semplice da coltivare e regala copiose fioriture ogni anno. Tecniche colturali e indicazioni per crescere piante sempre sane.

Guarda il Video