Linneo classificò il Genere Datura nel 1753, come appartenente alla Famiglia Solanaceae. La loro origine è nell'Asia e nell'America. Lo Stramonio, conosciuto anche come erba del diavolo o erba delle
La pianta di stramonio ha una fama molto sinistra nella tradizione occidentale. Un tempo era usata come allucinogeno, perchè le sue foglie e i suoi frutti sono ricchi di sostanze tossiche che in picco
L’Helleborus produce le sue infiorescenze durante la stagione invernale. Questa pianta è ricca di alcaloidi che la rendono tossica in tutte le sue parti. Tuttavia non è un problema coltivarla in giard
La gazania è simile alla margherita ma perenne, ovvero dura per sempre, ma in Italia - a causa delle nostre latitudini- viene coltivata come annuale e buttata via non appena sfiorisce, perché coltiva
La caratteristica principale della Liriope è data dalla particolare struttura delle sue infiorescenze. Esse, solitamente, si sviluppano durante l’estate e presentano colori che variano dal bianco, vio
La natura ci offre da sempre spettacoli meravigliosi, esistono una miriade di fiori particolari, dalle forme bizzarre e dai colori sgargianti. Scoprirete i nomi di queste affascinanti meraviglie e pot
Una delle varietà arbustive più note e diffuse in Italia è sicuramente l'hibiscus. Questa pianta è rinomata non solo per la bellezza e per i fiori variopinti ma è anche utile per le tante proprietà cu
Il colore Pervinca deriva dai fiori dell'omonima pianta, originaria dell'Europa. Una pianta perenne coltivata a scopo ornamentale che crea delle bellissime bordure fiorite dalla primavera fino all'aut
Quando i fiori sono la nostra grande passione e si desidera essere circondati dai loro colori e dai loro profumi per tutto l'anno, non esiste soluzione migliore se non quella di dedicarsi alla coltiva