Pacciamatura orto

Metodo

Ricorrendo a una particolare cura dell’orto di origine antica consistente nel ricoprire il terreno circostante alle coltivazioni con uno strato di alcuni tipi di materiale vario, viene praticata l’operazione agronomica della pacciamatura che, in agricoltura, riproduce l’accumulazione naturale delle foglie secche ai piedi degli alberi. Nei boschi, questo processo ha innanzitutto l’effetto di ridurre la crescita di altra vegetazione attorno al tronco trattandosi di un impedimento che non lascia spazio alla penetrazione dei raggi solari e allo sviluppo di malerbe, scatenando una serie di reazioni biochimiche che inibiscono la propagazione dei semi e la conseguente germinazione infestante. Funzionando allo stesso modo in seguito ad applicazioni corrette e regolari per apportare diversi miglioramenti tangibili alle colture, finalizzati a potenziarne le performance di produzione e di qualità in orti di qualunque dimensione, la pacciamatura è infatti riconosciuta tra le pratiche agricole sostenibili dell’agricoltura biodinamica (dagli anni ’20 basata sui principi scientifici, spirituali-antroposofici di conservazione dell'ecosistema terrestre del filosofo esoterista austriaco Rudolf Steiner), dell’agricoltura naturale (rispetto dello stato selvaggio divulgato dagli anni ’40 dall’agronomo giapponese Masanobu Fukuoka) e della permacultura (gestione sostenibile delle risorse per conservare l’ambiente sviluppata negli anni ’70 dall’ingegnere ecologista Bill Mollison e dallo scienziato ricercatore naturalista David Holmgren, entrambi australiani).

Questa tecnica migliorativa di copertura a stratificazione di spessore tale da consentire di controllare le erbe infestanti, ma senza impedire all'aria di raggiungere le radici, di semplice esecuzione anche per coltivatori non professionisti, oltre a ridurre i tempi e la manodopera necessari per svolgere la mole di lavorazioni agricole, innesca fattori diversi dagli effetti complessi apportatori di numerosi benefici. Fin primi del ‘900, utilizzando materiali organici di scarto definiti ‘pacciame’ come metodologia per aumentare la fertilità della terra coltivata, era risultato che il terreno assorbe e conserva meglio l’acqua mantenendo più a lungo l’umidità nello strato dove affondano le radici e attorno alle specie di piante particolarmente esigenti di acqua, in particolare nelle zone a clima caldo e secco, con una conseguente drastica diminuzione di richiesta di irrigazioni necessarie. Funzionando da isolante dall’efficiente coibentazione, la pacciamatura ricrea una sorta di microclima ideale: previene e riduce l’evapotraspirazione sottostante, impedisce brusche fluttuazioni della temperatura del terreno in seguito agli sbalzi per l’escursione termica tra il giorno e la notte, mantiene più rinfrescata la terra a livello delle radici superficiali durante l’estate e ne migliora il riscaldamento in inverno quando viene applicata sul suolo raffreddato, prima che diventi congelato in modo deleterio per l’apparato radicale delle piante più sensibili, che così rimangono riparate e con disponibilità di sostanze nutrienti per accrescersi. La protezione pacciamante ha anche un effetto di natura sanitaria a protezione del raccolto in quanto impedisce che i frutti completino la maturazione a contatto del suolo (es. anguria, fragola, melone, peperone, pomodoro senza sostegno), assicurandone la pulizia nel raccolto e la riduzione di rischi di marciumi e di attacchi di malattie. La barriera materiale della pacciamatura agisce da diserbante per scongiurare la germinazione e la crescita di erbacce infestanti (anche se talvolta alcune specie particolarmente resistenti come l’equiseto riescono comunque ad emergere). In pratica, la copertura pacciamante mantiene integra la struttura del terreno evitando che si formino incrostazioni superficiali ed erosioni provocate dal vento, fenomeni di compattazione, di scorrimento in superficie e di smottamento conseguenti alla pioggia battente, riducendo l'incidenza di fango schizzato e della frazione di solubilità dei fertilizzanti migrati nel suolo fino a strati più profondi.

GREEN CUBE, il tuo kit da semina di Peperoncini - 5 diverse varietà di semi di peperoncino piccante da coltivare. PERFETTA IDEA-REGALO !

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€


Pacciame

La stratificazione pacciamante di antica tradizione è composta da sostanze inerti di natura organica (materiale vegetale biodegradabile nel terreno) o inorganiche (ghiaia, ecc., non decomponibili, da rimuovere a servizio concluso). La decisione del coltivatore riguardo alla scelta dipende di solito dal periodo dell'anno e dalla facile reperibilità del materiale pacciamante anche come prodotto di scarto. Escludendo la paglia che potrebbe contenere semi di piante infestanti, la biomassa disponibile (corteccia, erba non trattata, foglie, segatura, trucioli di legno, sacchi di juta, ecc.), essiccata e sminuzzata, viene applicata in strato uniforme a circa un centimetro di distanza dalla pianta per evitare rischi di marciumi, malattie fungine, ecc.; consente concimazioni e irrigazioni con una certa facilità in quanto può essere rastrellata, ma rischia di venire spazzata via dal soffiare del vento.

  • roseto rampicante Il roseto, un insieme di rose che renderà colorato, elegante ed allegro il nostro giardino, un parco o un qualsiasi spazio verde. Quante volte ci sarà capitato di vedere questi splendidi agglomerati d...
  • zucca La zucca è una pianta annuale che trae la propria origine dall’America centrale. Tra le specie più conosciute di zucca possiamo citare la cucurbita maxima, moschata e pepo, poi esistono moltissime var...
  • pomodoro pachino Il pomodoro Pachino è massicciamente coltivato nella regione Sicilia e nell’Italia meridionale in genere; questo tipo di pomodoro è caratterizzato da una polpa molto gustosa e consistente, da frutti c...
  • eleagnus L’insieme dei fattori climatici – irraggiamento solare, temperatura, precipitazioni, vento, umidità atmosferica, evapo-traspirazione (combinazione di evaporazione dal suolo e traspirazione da alberi e...

TELO PACCIAMANTE 100 MT x 100 CM FORI OGNI 80 CM POLIETILENE COPERTURA TERRENO ANTIERBACCE PACCIAMATURA ORTO PLASTICA

Prezzo: in offerta su Amazon a: 25€


Pacciamatura orto: Fogli e film plastici

Negli ultimi decenni, i materiali pacciamanti che hanno preso comunemente campo per indubbie questioni di praticità sono i fogli e i film plastici a pronto uso. A efficienza diversa a seconda della colorazione, sono appositamente progettati per proteggere gli orti appena terminata la posa manuale (o a macchina su appezzamenti estesi). Sono realizzati in EVA (Etilene Vinil Acetato), in PE (polietilene, colore nero, trasparente, fumé, ecc.), in PVC (polivinilcloruro o cloruro di polivinile, riciclabile), in tessuto non tessuto (‘teli vivaio’ utilizzati per lo più per coltivare fragole), in bioplastiche di cellulosa (durata di circa un mese in primavera, facile a strapparsi, valida contro le erbacce), di derivati dall’amido di mais e di altri cereali. Venduti in diversi spessori (minimo 0,05 mm) a bobina, a metro o a peso, sono per lo più ad elevata resistenza meccanica (strappi, agenti atmosferici, ecc.) ma, a titolo di precauzione, le istruzioni d’uso consigliano manipolazioni senza trascinare sul terreno e di controllare le piante più delicate appena messe a dimora in quanto potrebbero scottarsi al contatto. I teli plastici neri dello spessore anche di circa 0,2 mm. sono utilizzati per assorbire meglio le radiazioni solari senza lasciare filtrare la luce necessaria ai semi di piante infestanti per germinare (anche se talvolta non risulta bloccata completamente la crescita di specie resistenti come l’equiseto), per indurre ad aumentare leggermente le temperature superficiali del suolo a vantaggio di raccolti precoci (es. patata); durano a dimora per più anni, richiedono una rimozione manuale o meccanizzata (che scopre un terreno soffice e arieggiato), e una volta ripuliti, si conservano disposti a pila, in posizione orizzontale su una superficie liscia, o arrotolati in un locale protetto dalla luce solare diretta in attesa di un riciclaggio successivo in occasione del prossimo ciclo colturale della stessa tipologia o di ortaggi da piantare alle stesse distanze delle aperture praticate. Al contrario, i fogli pacciamanti trasparenti favoriscono il riscaldamento del terreno e la conseguente maggiore precocità da parte delle piantine coltivate (es. melone), ma risultano inefficaci sulle infestanti, però si possono accoppiare con quello scuro. I tipi biodegradabili (o fotodegradabili) sono più sottili, hanno una durata variabile media di 1 mese - 9 mesi in funzione del materiale compositivo, dello spessore e delle condizioni ambientali, prima di decomporsi in campo in seguito alla degradazione (assimilazione e metabolizzazione) da parte dei microrganismi presenti naturalmente nel suolo e consentire di procedere direttamente alla rilavorazione del terreno. Frequente è l’adozione della pacciamatura orticolturale con teli plastici nelle coltivazioni di bietola da coste, cetriolo, cocomero, fragola, melanzana, melone, peperone, pomodoro, sedano, zucca, zucchino; alquanto meno diffusa, quasi rara, nel caso dell’aglio, asparago, bietola da coste, carciofo, cardo, carota, cavolo (broccolo, cappuccio, cavolfiore, cinese, di Bruxelles, rapa, verza), cipolla, fagiolo, fagiolino, finocchio, patata, prezzemolo, radicchio, spinacio, verdure da foglia (cicoria, indivia, lattuga, radicchio, ecc.).

Prima di posare la copertura, occorre sistemare il suolo procedendo a eliminare i vari residui, come erbacce, rametti, pietrisco, ecc. zappando a livello superficiale per rimuovere eventuali rimanenze al di sotto e radici di infestanti. Controllata l'adeguata umidità nel terreno e applicati gli eventuali fertilizzanti, si passa a lisciare la superficie del terreno dell’orto con l'ausilio di un rastrello, quindi si continua la lavorazione per appiattire con il retro della vanga o con un rullo. Il telo viene quindi posato prestando attenzione nella stesura accurata in piano, senza piegature e increspature, possibilmente durante le ore più calde di un giorno soleggiato in caso di periodo freddo o di mattina presto nella stagione estiva per evitare irregolari tensioni dovute alla temperatura. Praticati i fori o due tagli incrociati della larghezza corrispondente al pane di terra attorno alle radici della giovane piantina che si vuole interrare, in punti distanziati, a seconda della necessità di messa a dimora, si effettua il fissaggio in laterale con gli appositi picchetti o con dei cavallotti metallici da infilare in profondità dentro alle zolle. Allargati i lembi di ogni croce praticata nel tessuto, si interra una piantina per volta e, ricoperte le radici, si ricompone il telo in modo che risulti correttamente sistemato e si fissano i picchetti o i cavallotti premendo leggermente il terreno con il piede in modo da compattarlo.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO